Intelligenza artificiale
Wifirst gestisce più di 300.000 dispositivi attivi sulla sua rete (punti di accesso WiFi, switch, apparecchiature di terminazione di rete, Wifirst Box, ecc.) Da 20 anni, l'operatore investe nell'intelligenza dei propri sistemi informativi e nello sviluppo di software overlay. Per evitare di dover gestire la proliferazione di apparecchiature, produttori e dati raccolti, Wifirst utilizza l'intelligenza artificiale per i suoi strumenti di distribuzione e supervisione e per la sua tecnologia QoS.
Messa in servizio automatizzata
- Implementazione di protocolli AI che consentono alla nostra apparecchiatura centrale (wifirst box) di "scoprire" tutte le apparecchiature attive sulla rete e di dotarle delle giuste configurazioni.
- Funziona indipendentemente dal produttore delle apparecchiature.
Rilevamento delle anomalie di rete
- Analisi della correlazione degli eventi per rilevare e anticipare le anomalie utilizzando il nostro strumento di supervisione interno (vedi sotto).
- Sistema di allerta avanzato per chiamare i team giusti nel nostro NOC.
Algoritmi di qualità del servizio
- La sfida del WiFi collettivo è quella di non saturare le reti nei momenti di punta.
- Oltre a garantire l'equità tra gli utenti, abbiamo sviluppato un codice che classifica e ottimizza dinamicamente i flussi di traffico.

