Wifirst ottiene la certificazione EcoVadis Silver e conferma i suoi progressi in materia di CSR
Wifirst ha ottenuto la certificazione EcoVadis Argento per il 2025. L'azienda è salita di 3 punti rispetto all'ultima valutazione, raggiungendo quota 72/100. Sebbene la metodologia e le soglie di EcoVadis si evolvano di anno in anno, Wifirst ha mostrato un continuo miglioramento delle sue prestazioni complessive, rafforzando la sua posizione di azienda tra le più impegnate nel suo settore.
Questo riconoscimento riflette i continui sforzi di Wifirst per rafforzare il suo impegno nella responsabilità sociale d'impresa (CSR). La valutazione di EcoVadis si basa su quattro pilastri:
- Sociale: 76/100 (+6 punti rispetto al 2022)
- Etico: 74/100 (+4 punti)
- Acquisti responsabili: 63/100 (+3 punti)
- Ambiente: stabile a 70/100
Un approccio CSR strutturato e ambizioso
Da diversi anni, Wifirst porta avanti una politica di CSR ambiziosa attraverso numerose iniziative sociali, ambientali e tecnologiche: pubblicazione del suo primo rapporto di sostenibilità, rinnovo della certificazione ISO 27001, sensibilizzazione dei team sulle tematiche climatiche e sociali, impegno nella validazione della propria traiettoria di riduzione del carbonio e attuazione di un piano ambientale ambizioso (flotta elettrica, energia certificata, ricondizionamento delle apparecchiature). L’azienda si avvale inoltre di un dipartimento di Ricerca & Sviluppo dedicato all’efficienza energetica e all’innovazione responsabile.
In questo contesto, le ricerche condotte da Hamidou Dembele (Wifirst R&S) sul consumo energetico dei punti di accesso WiFi professionali si distinguono a livello internazionale. Pubblicati più volte sulla prestigiosa rivista scientifica IEEE, i suoi lavori offrono una solida base scientifica per progettare infrastrutture WiFi più sostenibili, capaci di coniugare prestazioni ed efficienza energetica.
Pubblicato il 2 settembre 2025
Contatto con la stampa
Wifirst - Sarah Battoue
+33 (0)7 85 73 45 82
sarah.battoue@wifirst.fr