Dieci anni di partnership virtuosa tra Clariane e Wifirst

Fondato nel 2003, il gruppo Clariane (ex Korian) è specializzato nell'assistenza alle persone fragili attraverso la gestione di strutture sanitarie e medico-sociali. Dal 2014, Wifirst gestisce l'accesso a Internet e il portale WiFi per gli ospiti di oltre 70 cliniche SMR Inicea (cure mediche e riabilitative) del gruppo.
// PROBLEMI DI COPERTURA
A differenza delle case di cura, spesso situate nei centri urbani o nelle periferie, i centri medici e di riabilitazione sono spesso situati in aree meno densamente popolate, dove l'accesso a Internet è scarso o inesistente (non idoneo per la fibra). La questione dell'accesso a Internet è quindi difficile da affrontare!
Dall'importanza dell'audit al ruolo chiave della scatola Wifirst
Per ogni clinica Inicea che gestiamo, chiamiamo un esperto che effettua sistematicamente un audit per individuare i possibili arrivi WAN e definire una posizione per il posizionamento dei box Wifirst in particolare. Si tratta di una fase essenziale nell'implementazione di un'infrastruttura di rete Wifirst.
A seconda dell'idoneità del sito, Wifirst proporrà l'opzione migliore, in sincronia con il dipartimento IT del gruppo:
- Accesso a Internet in fibra: la latenza è molto bassa e la connessione a Internet è molto stabile. Le velocità molto elevate consentono di collegare le diverse reti informatiche e di supportare nuovi utilizzi sempre più esigenti in termini di velocità, come la telefonia IP.
- Se il sito non è idoneo per la fibra, Wifirst può aggregare più linee ADSL per fornire una velocità accettabile.
- Se la zona non è completamente coperta, è sempre possibile utilizzare uno o più modem 4G per accedere a Internet a velocità illimitata tramite una connessione wireless.
Nei primi due casi, la rete Wifirst offre una copertura e una disponibilità senza pari, grazie ad accordi di raccolta sia con i principali operatori che con player alternativi.
Poi c'è il Wifirst box, che garantisce a tutti gli utenti della rete l'accesso alla stessa larghezza di banda. La Wibox è un'appliance sviluppata da Wifirst che ha tre ruoli principali:
- Gestire l'accesso a Internet (garantendo l'equità della larghezza di banda tra gli utenti).
- Controllare l'accesso al Guest SSID
- Supervisionare tutta l'infrastruttura implementata: WAN, switch e access point.
// LA SFIDA DELLA SEMPLICITÀ
Se da un lato le nuove tecnologie contribuiscono a limitare l'isolamento dei pazienti nelle cliniche SMR, dall'altro è fondamentale facilitare le modalità di connessione per adattarsi al profilo dei pazienti, in particolare di quelli con una perdita di autonomia funzionale o cognitiva.
Un percorso di connessione utente estremamente semplice
La soluzione di portale TV implementata da Wifirst consente di accogliere i pazienti nella loro stanza con un'interfaccia intuitiva e interattiva. Wifirst implementa un'autenticazione sicura su un captive portal personalizzato basato sulla carta del gruppo Clariane.
La connessione alla rete è molto semplice. Una volta attivato il WiFi sul proprio terminale (smartphone, tablet, PC, ecc.), l'utente non deve far altro che selezionare l'identificativo (SSID) della rete presente sul sito. Gli utenti possono connettersi con qualsiasi dispositivo che supporti il WiFi e disponga di un'interfaccia per la navigazione in Internet. La connessione all'SSID è illimitata, non è necessario inserire alcuna chiave di sicurezza e il portale viene visualizzato automaticamente.
La home page e l'intero percorso dell'utente sono visibili su tutti i browser presenti sul mercato e su tutte le apparecchiature. Il portale ha un design reattivo, ovvero è stato sviluppato per adattarsi automaticamente a tutte le dimensioni dello schermo.